Senza categoria

Quanto contano le misure nella scelta di un frigorifero

Se il frigorifero vecchio perde i colpi, è tempo di aprire la caccia al nuovo. Ma come trovarlo? C’è da lavorarci un po’, iniziamo a misurare gli spazi, non dovremmo incontrare problemi anche se si vive in un monolocale. Il frigorifero, infatti, è uno di quei pochi elettrodomestici che, seppur mastodontico e ciclopico, è come una colonna d’Ercole che si erge in verticale, quindi se di misure si vuol parlare dovremmo calcolare lo spessore e la larghezza. A parte i modelli portatili, i frigoriferi si sviluppano in altezza e questo è un vantaggio per chi vuole trovare posto a un signor frigo in un open space, ad esempio. E’ comunque della massima importanza conoscere prima le misure adatte, anche per far sì che il nuovo arrivato si incastoni nel ‘mosaico’ domestico pre-esistente e non correre il rischio di farsi trovare impreparati per aver calcolato male i volumi.  

Non sarebbe la prima volta che avendo una porticina di ingresso il frigo troppo grande stenta ad entrare e se è così c’è poco da fare, non c’è mago che possa sezionarlo per fargli varcare l’ingresso a pezzi. Viceversa, si può sbagliare anche nell’acquisto di un modello troppo piccolo, che potrebbe avere tutta l’aria di un pesce fuor d’acqua in cucina. In ogni caso, in base agli spazi disponibili, ci potrà essere sicuramente un’ampia gamma di scelta fra i tanti modelli disponibili sul mercato.  Se si ha che fare con uno spazio ristretto, l’opzione più logica sarà un frigo tradizionale con il congelatore superiore. Se rimane uno spazietto fra il frigorifero e l’isola della cucina, comunque, un frigorifero a due ante potrà risolvere il problema di urtare lo spigolo del mobile con il portellone del frigo ogni volta che si apre.

Tornando alle misure del frigorifero da incasso, una volta valutate altezza e larghezza, resta da considerare la profondità per non fare pasticci e creare eventuali dislivelli con gli altri moduli della cucina componibile, se poi non ci si riesce e il frigo sporge di qualche centimetro rispetto alla linearità degli altri pezzi facciamocene una ragione, c’è di peggio, anche perché i frigo con profondità ridotta in genere sono meno capienti, mentre una capacità maggiore in un frigo non guasta mai.