Gli sbattitori elettrici sono utilissimi strumenti da cucina adatti alla preparazione di basi per torte, pastelle, meringhe e molte altre ricette dolci e salate. Il funzionamento è semplicissimo. Una mano elettrica ‘sbatte’ gli ingredienti o nella ciotola incorporata dei modelli che la supportano, simili a impastatrici, o direttamente nel recipiente se lo sbattitore è privo di ciotola. I migliori sbattitori velocizzano operazioni che venivano fatte a mano, sbattendo gli albumi, montando la panna, mixando burro e zucchero e molti altri tipi di alimenti a piacere, purché di consistenza liquida o comunque morbida. Provvidenziali per chi si vuole improvvisare fornaio o pasticcere, ma anche per la casalinga stanca di dover mixare a mano ingredienti e composti.
A differenza di altri apparecchi come robot da cucina o frullatori, gli sbattitori sono più compatti e sostituiscono, in tutto e per tutto, il movimento manuale del braccio che impiegava ore e sudore per raggiungere il risultato voluto. Oggi, invece, proprio grazie agli sbattitori elettrici è possibile amalgamare in automatico numerose materie prime nel giro di pochi minuti e senza fatica. Inoltre, questi piccoli elettrodomestici, oltre ad essere convenienti costando molto poco, si possono appendere al muro o riporre nell’armadietto senza rubare spazio. Meno potenti dei food processor, anche per le dimensioni ridotte, si adattano alle lavorazioni di piccoli volumi, di cui si ha il controllo dovendo gestire l’operazione dalla a alla zeta, fino alla fine, impartendo quindi il necessario grado di pressione, di volta in volta. Non sono, invece, adatti a lavorare impasti particolarmente pesanti o voluminosi che richiedono troppo tempo e che potrebbero mettere a dura prova il loro motore.
I migliori modelli di sbattitori elettrici sono completi di custodia per favorirne la conservazione, tale custodia dev’essere fissata alla base dello sbattitore e risultare abbastanza capiente da contenere il suo corredo di accessori. Sarà un vantaggio se le componenti dello sbattitore potranno essere rimosse dopo l’uso e lavate in lavastoviglie, ciò è possibile se le parti sono realizzate in acciaio inox, ma prima di introdurle nella macchina accertarsi sempre che non siano fatte di altre leghe metalliche scadenti che potrebbero ossidarsi a contatto con l’acqua, se ciò avvenisse lo sbattitore sarebbe da buttare.